Search this site
22 agosto 1864
  • HOME
    • NEWS
    • MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO
      • MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO ADULTI
      • MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
    • PUBBLICAZIONI
      • L'ULTIMA SIGARETTA
      • CONDOTTE DI GUIDA
      • MORTI NEL SONNO
      • EMERGENZA ANIMALI
      • CI SEI O TI FAI?
      • VIOLENZA SUI SANITARI
      • IL DEFIBRILLATORE
      • I BAMBINI E LA CROCE ROSSA
    • LINK UTILI
    • EMERGENZE IN CORSO
    • LA CHIAMATA DI SOCCORSO AL 112
    • SCIARE A BARDONECCHIA
    • DOVE SIAMO
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • I VOLONTARI
    • I NOSTRI MEZZI
    • STATUTO
    • PRINCIPI DELLA CROCE ROSSA
    • CODICE ETICO
    • VISION E MISSION
  • ATTIVITÀ
    • 118 EMERGENZA TERRITORIALE
    • TRASPORTI
    • ASSISTENZE
    • FORMAZIONE
    • SANIFICAZIONE
    • TEST
  • SOSTIENICI
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • DONAZIONI
    • 5 X 1000
    • RICERCA URGENTE IN CORSO
  • TRASPARENZA
    • PRIVACY POLICY
    • L. 124 2017
    • GDPR
    • L. 231 2001
    • BILANCIO
    • FAQ
    • ALBO PRETORIO
  • CONTATTI
22 agosto 1864
  • HOME
    • NEWS
    • MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO
      • MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO ADULTI
      • MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
    • PUBBLICAZIONI
      • L'ULTIMA SIGARETTA
      • CONDOTTE DI GUIDA
      • MORTI NEL SONNO
      • EMERGENZA ANIMALI
      • CI SEI O TI FAI?
      • VIOLENZA SUI SANITARI
      • IL DEFIBRILLATORE
      • I BAMBINI E LA CROCE ROSSA
    • LINK UTILI
    • EMERGENZE IN CORSO
    • LA CHIAMATA DI SOCCORSO AL 112
    • SCIARE A BARDONECCHIA
    • DOVE SIAMO
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • I VOLONTARI
    • I NOSTRI MEZZI
    • STATUTO
    • PRINCIPI DELLA CROCE ROSSA
    • CODICE ETICO
    • VISION E MISSION
  • ATTIVITÀ
    • 118 EMERGENZA TERRITORIALE
    • TRASPORTI
    • ASSISTENZE
    • FORMAZIONE
    • SANIFICAZIONE
    • TEST
  • SOSTIENICI
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • DONAZIONI
    • 5 X 1000
    • RICERCA URGENTE IN CORSO
  • TRASPARENZA
    • PRIVACY POLICY
    • L. 124 2017
    • GDPR
    • L. 231 2001
    • BILANCIO
    • FAQ
    • ALBO PRETORIO
  • CONTATTI
  • More
    • HOME
      • NEWS
      • MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO
        • MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO ADULTI
        • MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
      • PUBBLICAZIONI
        • L'ULTIMA SIGARETTA
        • CONDOTTE DI GUIDA
        • MORTI NEL SONNO
        • EMERGENZA ANIMALI
        • CI SEI O TI FAI?
        • VIOLENZA SUI SANITARI
        • IL DEFIBRILLATORE
        • I BAMBINI E LA CROCE ROSSA
      • LINK UTILI
      • EMERGENZE IN CORSO
      • LA CHIAMATA DI SOCCORSO AL 112
      • SCIARE A BARDONECCHIA
      • DOVE SIAMO
    • CHI SIAMO
      • LA NOSTRA STORIA
      • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
      • I VOLONTARI
      • I NOSTRI MEZZI
      • STATUTO
      • PRINCIPI DELLA CROCE ROSSA
      • CODICE ETICO
      • VISION E MISSION
    • ATTIVITÀ
      • 118 EMERGENZA TERRITORIALE
      • TRASPORTI
      • ASSISTENZE
      • FORMAZIONE
      • SANIFICAZIONE
      • TEST
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA VOLONTARIO
      • DONAZIONI
      • 5 X 1000
      • RICERCA URGENTE IN CORSO
    • TRASPARENZA
      • PRIVACY POLICY
      • L. 124 2017
      • GDPR
      • L. 231 2001
      • BILANCIO
      • FAQ
      • ALBO PRETORIO
    • CONTATTI

croce rossa bardonecchia

CHI SIAMO

SOSTIENICI

NEWS

TRASPARENZA

ATTIVITÀ

FORMAZIONE

CONTATTI

DOVE SIAMO

Una valle per la SOLSOSTIENI ANCHE TU LA CRI DI BARDONECCHIA PER ALLESTIRE LA SALA OPERATIVA LOCALE IN ALTA VAL DI SUSA: DONA ANCHE TU!   La Croce Rossa di Bardonecchia si trova in luogo strategico per tutta l'alta valle di Susa e con i suoi operatori, in concerto con il sistema di Protezione Civile, si cimpegna per garantire sicurezza e serenità ad abitanti e turisti in una vasta area montana.

Apri l'articolo e fatti guidare per scoprire il progetto!

MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO ADULTO


MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO


VAI ALLA SEZIONE MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO PER APPROFONDIRE ALTRE MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO. . .

EMERGENZE IN CORSO

LA CHIAMATA DI SOCCORSO AL 112

PUBBLICAZIONI



LINK UTILI

L'ULTIMA SIGARETTA

MORTI NEL SONNO

VIOLENZE AI SANITARI

CONDOTTE DI GUIDA

I BAMBINI E LA CROCE ROSSA

IL DEFIBRILLATORE

EMERGENZA ANIMALI

CI SEI O TI FAI?

Google NewsCopertura giornalistica completa e aggiornata ottenuta combinando fonti di notizie in tutto il mondo attraverso Google News.

SCIARE A BARDONECCHIA

agevolazioni fiscali per le donazioni in denaro

Per le donazioni effettuate da persone fisiche:

  • le donazioni in denaro o in natura sono detraibili per un importo pari al 35% dell'erogazione e fino a un massimo di 30.000,00 € per ciascun periodo d'imposta;

  • in alternativa sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).

Per le donazioni effettuate da aziende:

  • le donazioni in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito d'impresa dichiarato (con abolizione del limite dei 70.000,00 €/annui previsti dalla normativa precedente);

  • qualora la deduzione superi il reddito netto dichiarato, l'eccedenza può essere computata fino al quarto periodo d'imposta successivo, fino alla concorrenza dell'ammontare (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).

  • derrate alimentari, prodotti farmaceutici e altri prodotti non sono considerati ricavi se ceduti a Enti di Terzo Settore (art. 16 della Legge 19 agosto 2016, n. 166) e pertanto tali cessioni non sono considerate ai fini del calcolo del reddito d’impresa e le stesse sono esenti dall’imposta IVA (art. 10, comma 12 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633).

Obblighi e divieti:

  • le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra loro. Le donazioni in contanti non rientrano in alcuna modalità di agevolazione.

come chiamare il 112: la chiamata rapida ed efficace

leggi qui cosa dire al 112...perché se lo sai prima fai presto!

RICERCHIAMO CON URGENZA: verifica ricerche materiali, persone, animali, altro

Croce Rossa Italiana - Comitato di Bardonecchia

Via Garibaldi, 7 - 10052 Bardonecchia (TO)

P.I.:/C.F.: 11059940012; Telefono e Fax : 0122-980260 ; Casella di posta elettronica: bardonecchia@cri.it

Area privata

PEC

+39 3333077744

Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse